• Home
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Esercizi
  • Risposte di Annalaura
  • Archivio
  • Testimonianze
  • Materiale
    • Libri Franco
    • Libri Annalaura
    • libri flavia
    • DVD Franco
    • DVD Annalaura
    • DVD Flavia
    • Richiesta Materiale
  • Disclaimer
  • Contatti

LA COMPRENSIONE

7 anni fa
Annalaura Remondina
Le risposte di Annalaura
Nessun commento

Domanda: Buonasera Annalaura, parlando con Franco al telefono, mi ha detto una cosa che non riesco a decodificare: “se capisci la comprensione, puoi fare di tutto.” Gentilmente potresti spiegarmela… da solo non ci arrivo.

Cordiali saluti, D.Z.

Risposta: Cosa si intende con comprensione? E cosa significa “comprendere la comprensione”? Come auspico starete notando, la maggior parte di questi post, esattamente come ogni singola pubblicazione de “I dialoghi” ha l’accuratezza di iniziare con un quesito. Questa “carineria” introduttiva con la quale rispondo a D.Z. è volta a sottolineare come siano le domande ed i meccanismi mentali innescati da quest’ultime a generare la comprensione.

Pertanto, ritorniamo alle domande di cui sopra: Cosa si intende con comprensione? E cosa significa “comprendere la comprensione”?

La comprensione, in dodicesima, è, esattamente come lo spazio, ciò attraverso cui tutto avviene; ovvero, in altri termini, senza comprensione non avviene nulla. Ciò accade per via del fatto che è la comprensione, ossia, l’aver appreso e fatto esperienza del “sei tu a fare tutto”, a delineare cosa sia per te “possibile” e cosa sia, al contrario, per te “impossibile”. Giova ricordare, mai del tutto a sproposito, che l’esecuzione degli esercizi, in dodicesima, di qualunque esercizio si tratti, non è MAI una tecnica. Questa sottolineatura sta a significare che la riuscita di un esercizio è SEMPRE frutto della vostra comprensione (che, per il discorso di cui sopra, è ciò che delimita il “possibile” e “l’impossibile”).

Con il termine “comprendere la Comprensione” si intende la capacità di comprendere il ruolo che la comprensione ha nell’esecuzione degli esercizi ma, ancor più in generale, di come la comprensione sia tutto. La Comprensione è Intelligenza, ossia la capacità di riconoscere che NULLA è merito dell’Io Mentale, ma piuttosto dell’ideale di ciascuno di noi stessi. E’ consequenziale, dunque, definire la comprensione come un attributo che esula dall’Io Mentale e che, per via di ciò, è Infinita.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Prossimi eventi

Nov
29
Sab
14:30 Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Nov 29@14:30
 ANNALAURA A SANT’ANDREA (TV) IN VIA LAMA 3 PRESSO CASA BARBARELLA LINK ZOOM  
Nov
30
Dom
14:30 Franco a Verona & zoom @ Verona
Franco a Verona & zoom @ Verona
Nov 30@14:30
FRANCO A VERONA ZONA BORGO ROMA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE LORELLA 3470945294 O LOREDANA 3494293108 ZOOM:
Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

cerca

Ultimi Articoli

  • Articolo 705-“Il Padre”, c’è Lui & Lui soltanto!
  • Articolo 704- La spirale mortale
  • Articolo 703-Il “puro testimone”
  • Articolo 702-La “creazione”? Non ha Vita e non ha Intelligenza
  • Articolo 701-La creazione
  • Articolo 700- Istante dopo istante
  • Articolo 699-Incredibile!
  • Articolo 698-Pre-genesi
  • Articolo 697-Paradiso? Naahh
  • Articolo 696-Fino ad ora

© Copyright dodicesima.com

Privacy Policy