Esercizio tratto dalla conferenza dell’11.4.2021
Premessa: TUTTO È OPERA DEL RICORDATO. Ogni azione intrapresa dall’Intelligenza adibita all’identità è incentrata sullo zero modifiche in rapporto al precedente ricordato. Ora, perché è così importante questo ricordato? Perché…
Leggi tutto Esercizio tratto dall’incontro del 3 Aprile 2021
Premessa: innanzitutto partiamo dal concetto chiave di “ACQUA IMMATERIALE” che è straordinario. Per facilitarne la comprensione, esponiamo nel seguente modo il concetto; “esistono” tre diverse tipologie di acqua: acqua di…
Leggi tutto Esercizio 28 Marzo 2021
Premessa: L’ACQUA è tutto, ma ciò che “vediamo” è il ricordato dell’acqua. Infatti, come suggerisce la narrazione tratta da Genesi 1, l’ACQUA non è altro che l’INTELLIGENZA. È lo spazio…
Leggi tutto Esercizio tratto dalla conferenza del 6.3.21
Premessa: per comprendere la natura del filmato bisogna tenere in considerazione che si tratta di un copia e incolla del ricordato proposto in maniera da non lasciare spazi vuoti. Ci…
Leggi tutto Esercizio tratto dalla conferenza del 6.3.21
Premessa: tenete sempre in considerazione che lo SPAZIO è tutto ciò che è. Tutto è spazio, da cui ne deriva che tutto è DIO e che tutto è INTELLIGENZA. Questo…
Leggi tutto Esercizio tratto dalla conferenza del 28.02.2021
Premessa: per comprendere cosa è il firmamento, trasponiamolo sulla storia di Narada. Il laghetto è, con la sua superficie, il firmamento stesso; dunque ne consegue che il firmamento è la…
Leggi tutto Esercizio tratto dalla conferenza del 20.02.2021
Premessa: in Genesi 6 leggiamo che viene posto il firmamento per dividere le acque di sotto dalle acque di sopra. Il punto è cosa è questo firmamento e perché é…
Leggi tutto Esercizio tratto dalla conferenza del 14.2.2021
Premessa: Questa conferenza non avrà un esercizio al termine della premessa, in quanto l’intero incontro è basato su un concetto assai semplice quale è l’AMORE PER L’ACQUA. Tale AMORE non…
Leggi tutto Esercizio tratto dalla conferenza del 6 Febbraio 2021
Premessa: sono i dettagli a fare la differenza, soprattutto nelle Scritture. Notate, infatti, che le “cinture” qualunque cosa siano sono apposte prima delle “tuniche di pelle”, quindi vengono messe quando…
Leggi tutto Esercizio tratto dalla conferenza del 31.1.2021
Premessa: Partiamo dalla premessa che questo in cui sta avvenendo la storia dentro la storia è un pensiero-mondo; per cui per ogni “cosa” “esiste” il suo opposto e, dunque, ogni…
Leggi tutto