Al di là di ogni speculazione religiosa, quale è la ragione implicata nella creazione, perchè la creazione?
Ho spiegato molte volte la fase operativa implicata, come viene risolta la questione del destra-sinistra e come sia stata risolta la questione del sopra-sotto…
Tutto molto bello, ma il vero perchè della creazione è ancora misterioso.
Per scoprire il perchè dobbiamo ritornare all’inizio:
Gn1; 27-29: 27 Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò.
28 Dio li benedisse e disse loro: «Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente, che striscia sulla terra».
29 Poi Dio disse: «Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui è il frutto, che produce seme: saranno il vostro cibo.
Come vedete, nessun divieto di mangiare da nessun albero!
Poi invece, in Genesi 2;16-17:16 Il Signore Dio diede questo comando all’uomo: «Tu potrai mangiare di tutti gli alberi del giardino,
17 ma dell’albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiare, perché, quando tu ne mangiassi, certamente moriresti».
Ormai sapete che l’albero è l’altezza del tetraedro!
Ovviamente in un tetraedro ce ne sono 4, ci sono 4 altezze, da ogni spigolo c’è una verticale sulla faccia sottostante.
L’altezza è sostanzialmente l’ Abisso!
Ora, il problema sorge immediatamente:::
Se il tetraedro è divisibile in 8 tetraedri come mostrato negli ultimi articoli, sulla verticale (albero della vita) abbiamo un problema: i tetraedri 4 e 5 hanno la punta in alto!

Osservando dal vertice l’Intelligenza vedrebbe come “Abisso” la base del tetraedro 5 e non la base del tetraedro inscritto dentro la sfera!
Tale “abisso” non è adatto in quanto non c’è il passaggio dell’altezza dal centro della sfera!

La configurazione vettoriale del 9° tetraedro è NECESSARIA & INDISPENSABILE!

Naturalmente tale tetraedro è solo “vettoriale”, come ho detto, non ha “volume”, ma del resto è indispensabile.
Non è forse detto ” e la terra era senza forma e vuota”? Ecco, il problema era risolto logicamente.
Riassumendo: la rappresentazione è, per forza di cose, bidimensionale.
L’ Intelligenza legge , voce del verbo “leggere”, le sue attività nella memoria (l’ente Acqua) e quel che legge è bidimensionale!
Abbiamo a che fare con il ricordo di noi e tale ricordo è “BIDIMENSIONALE”.
A questo punto abbiamo il programma tridimensionalità.
Dal punto di vista dell’Intelligenza è: “cosa molto buona”, come viene riportato alla fine di Genesi 1.
La Maya è cosa molto buona.
Le ragioni di questa affermazione? La Maya contiene quell’errore nel passaggio da bidimensionale al tridimensionale, per questo è SEMPRE RICONOSCIBILE!
Ma in quell’errore è nascosta anche una sfida intellettiva, l’errore deve venire capito, riconosciuto, senza tale riconoscimento esso può venire creduto vero!
Che l’errore possa diventare “il vero” è la maledizione più grande!
Solo ristabilendo il vero “spazio” può comparire il “figlio”, poichè riconosce il Padre in Lui.
Così, quello che dovete riassumervi è il processo: l’errore è bidimensionale!
Il processo di tridimensionalizzazione invece non lo è!
Che la sfera (tridimensionale) abbia un raggio di 12,727 non ne impedisce la sua tridimensionalizzazione!
Se si vuole cambiare qualcosa, allora bisogna rivolgersi al bidimensionale!

Questo è i tetraedro vettoriale, se lo ha pensato perchè incorporasse il centro, allora le distanze dal centro sono essenziali!
Innanzitutto bisogna conoscere il vero Lato del tetraedro contenuto dalla sfera a raggio 12
Si può fare in svariati modi, con le proporzioni:
se la sfera con raggio =12,727 ha un tetraedro di Lato 20,784 quale sarà il Lato del tetraedro in una sfera di raggio =12?
Proporzione: 12,727 sta a 20,784 come 12 sta a X
Ovvero X = 20,784 X 12 diviso 12,727 = 19,596
A questo punto proviamo a trovare l’Altezza, con la formula dove a = Lato
19,596 X √6 diviso 3 = 16, 0000
Se l’altezza è = 16, il tetraedro vettoriale è di altezza = 8
Ora possiamo sapere la distanza dal centro = 4

Ecco, una volta saputo le misure del vero tetraedro, allora possiamo procedere…
Ecco una tabella…

E’ la logica che regge tutto.
Continua…

