• Home
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Esercizi
  • Risposte di Annalaura
  • Archivio
  • Testimonianze
  • Materiale
    • Libri Franco
    • Libri Annalaura
    • libri flavia
    • DVD Franco
    • DVD Annalaura
    • DVD Flavia
    • Richiesta Materiale
  • Disclaimer
  • Contatti

Articolo 679- Jesus Christ superstar

9 mesi fa
Franco Remondina
Ultimi Articoli

Che senso ha tutta questa descrizione?
E’ complicata, difficile, qualcuno può dire che “non amo i numeri, la geometria non la capisco”, ognuno ha le proprie resistenze, tuttavia la descrizione fornita da dodicesima.com compie un avvicinamento alla verità.
Una delle cose che diamo per scontato è che siamo intelligenti, l’uomo è l’unico animale intelligente, ci hanno educato con questa definizione, innanzitutto l’uomo non è un animale, nella Genesi, l’uomo viene creato per ultimo, gli animali vengono creati prima di lui.
Inoltre non c’è scritto che l’uomo “viene dotato di intelligenza”…
Ormai dovreste sapere come stanno le cose…

Gn;2,7 allora il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne un essere vivente.

E’ evidente che soffia “un alito di vita”, non soffia un alito di intelligenza.
Tuttavia, l’uomo è dotato di intelletto, per cui abbiamo una intelligenza.
Ciascuno di noi, ogni individuo è capace di pensare, di identificare sè stesso e di pensare in rapporto alla identità che ha assunto.
L’identità è possibile solo se c’è intelligenza.

La cosa sconcertante però, è che “l’intelligenza dell’identità” E’ IGNARA DI SE’ STESSA.
Crede di essere il corpo e di vivere nel corpo.
E’ ignara di sè stessa, del resto se non fosse ignara di sè, non potrebbe ingannarsi come invece fa.
Così, viene meno il presupposto del cambiamento, una volta accettato di essere l’identità l’intelligenza dimentica di essere intelligenza e crede di vivere in un corpo.
L’identità diventa il simulacro dell’intelligenza: Un simulacro designa un’apparenza che non rinvia ad alcuna realtà sotto-giacente ovvero è un’immagine indipendente da qualsiasi modello o realtà a cui possa essere riferita. In un altro senso può essere anche inteso come una duplicazione del modello o della realtà, ma una duplicazione parziale o infedele o comunque inautentica.

L’intelligenza è onnipotente nel suo ambito, poichè il mondo è creato da Lei, ogni cosa è pensiero.
In effetti, l’identità è ignara dei poteri dell’intelligenza, è l’intelligenza che crea il mondo dell’identità istante dopo istante.
Ma c’è un problema anche l’intelligenza dell’identità è ignara dei suoi stessi poteri.

Come è stato possibile questo?

Il problema, se possiamo chiamarlo in tal modo, è dovuto alla materialità, infatti l’uomo viene fatto a immagine, il che significa BIDIMENSIONALE.

Gn;1,26 E Dio disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra».

Era già scritto fin dall’inizio.
Perchè il Signore Dio, che non è Dio, badate bene, lo plasma con polvere del suolo?
Ma soprattutto il “Signore Dio” è, in termini logici, l’immagine di Dio, quindi bidimensionale.
Come detto nei post precedenti, l’errore bidimensionale include anche il problema: come tridimensionare il Signore Dio?
Vedete che non è un problema di poco conto.

In tutto il secondo capitolo di genesi, il Signore Dio non parla con l’uomo che ha appena plasmato! C’è una sorta di autoriflessione, il testo racconta così: Gn; 2,18 Poi il Signore Dio disse: «Non è bene che l’uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile», ma è una considerazione che Lui sta facendo a sè stesso.
Addormenta l’uomo, toglie qualcosa dall’uomo, la famosa “costola”, dopo questa modifica l’uomo parla!
In sostanza viene attivata una sorta di SECONDA DISSOCIAZIONE, cioè come in un sogno,  sogni qualcuno e lo senti parlare nel sogno.
Siamo a buon punto…
Il terzo capitolo di Genesi comincia così: Gn; 3,1 Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche fatte dal Signore Dio. Egli disse alla donna: «E’ vero che Dio ha detto: Non dovete mangiare di nessun albero del giardino?». 2 Rispose la donna al serpente: «Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare,3 ma del frutto dell’albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: Non ne dovete mangiare e non lo dovete toccare, altrimenti morirete».
4 Ma il serpente disse alla donna: «Non morirete affatto!

Persone nel sogno che parlano tra loro = Tripla dissociazione.

Ora il sistema è operativo.

Quale è lo scopo della creazione? C’è un grande fraintendimento millenario nella mistica, ogni mistico ha tramandato il concetto di illusorietà del mondo, del velo illusorio che copre il mondo, per definizione tale velo è chiamato maya.
Beh, la maya … sapete cosa è davvero la maya?
La vera e unica maya riguarda l’intelligenza dell’identità!

E’ la Tripla Dissociazione dell’intelligenza riguardo all’identità.
Non c’è bisogno di eliminare l’identità, c’è solo bisogno dell’uomo-Dio, nella mistica delle nostre latitudini: il Cristo. 

Franco Remondina

Prossimi eventi

Nov
29
Sab
14:30 Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Nov 29@14:30
 ANNALAURA A SANT’ANDREA (TV) IN VIA LAMA 3 PRESSO CASA BARBARELLA LINK ZOOM  
Nov
30
Dom
14:30 Franco a Verona & zoom @ Verona
Franco a Verona & zoom @ Verona
Nov 30@14:30
FRANCO A VERONA ZONA BORGO ROMA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE LORELLA 3470945294 O LOREDANA 3494293108 ZOOM:
Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

cerca

Ultimi Articoli

  • Articolo 705-“Il Padre”, c’è Lui & Lui soltanto!
  • Articolo 704- La spirale mortale
  • Articolo 703-Il “puro testimone”
  • Articolo 702-La “creazione”? Non ha Vita e non ha Intelligenza
  • Articolo 701-La creazione
  • Articolo 700- Istante dopo istante
  • Articolo 699-Incredibile!
  • Articolo 698-Pre-genesi
  • Articolo 697-Paradiso? Naahh
  • Articolo 696-Fino ad ora

© Copyright dodicesima.com

Privacy Policy