• Home
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Esercizi
  • Risposte di Annalaura
  • Archivio
  • Testimonianze
  • Materiale
    • Libri Franco
    • Libri Annalaura
    • libri flavia
    • DVD Franco
    • DVD Annalaura
    • DVD Flavia
    • Richiesta Materiale
  • Disclaimer
  • Contatti

Articolo 699-Incredibile!

6 giorni fa
Franco Remondina
Ultimi Articoli

Se il paradiso (Eden) è una mappa, allora sarà indispensabile saper leggere la mappa.
Come raccontato negli articoli di dodicesima.com, la traduzione del termine Eden, o meglio, E-din, in sumero, significa “casa”. 
Tradotto ulteriormente significa: impostazioni dello schermo. E’ chiaro che questa trasposizione non sia mai stata presente nelle dottrine religiose, ma la religione, ogni religione, è la dottrina di “qualcuno”. 
Dottrina = dal lat. doctrina, der. di docere «istruire», quindi una dottrina non è mai  quello che davvero c’è, è qualcosa che “ti istruisce” a credere quel che dice la dottrina stessa.
La dottrina non è mai vera, è solo l’insegnamento dei conseguimenti che essa propugna come verità.

E-Din significa “casa”, ovvero luogo dove abitare, chi o cosa abita in E-Din? Ecco cosa davvero significa:

Come modificare le impostazioni dello schermo e della sospensione in ...

Paradossale vero? C’è una ruota dentata e in basso un quadrato diviso in 4 parti.

Come modificare la risoluzione dello schermo in Windows 11 - All Things ...

L’ Eden è nelle impostazioni di Sistema, associato a una griglia o più griglie di tassellazione di una superficie bidimensionale, sono le impostazioni dello schermo (display).

Come viene raccontata questa informazione? Genesi 2 lo racconta così: Gn 2; 8-14 
8 Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a oriente, e vi collocò l’uomo che aveva plasmato.
9 Il Signore Dio fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare, tra cui l’albero della vita in mezzo al giardino e l’albero della conoscenza del bene e del male.
10 Un fiume usciva da Eden per irrigare il giardino, poi di lì si divideva e formava quattro corsi.
11 Il primo fiume si chiama Pison: esso scorre intorno a tutto il paese di Avìla, dove c’è l’oro
12 e l’oro di quella terra è fine; qui c’è anche la resina odorosa e la pietra d’ònice.
13 Il secondo fiume si chiama Ghicon: esso scorre intorno a tutto il paese d’Etiopia.
14 Il terzo fiume si chiama Tigri: esso scorre ad oriente di Assur. Il quarto fiume è l’Eufrate.

Forse non lo notate perchè è un piccolo particolare, ma i dettagli non sfuggono a chi conosce l’intero quadro. Un fiume che si divide in quattro  da un centro?
Una roba così?

Come vedete ci sono TRE SPECCHI, OVVERO TRE FIUMI, il testo cerca di fare intendere altro ma la numerazione vi mostra che, “11 Il primo fiume”, il passo “13 Il secondo fiume”, il passo “14 Il terzo fiume”, questi passi iniziano tutti con la numerazione dei fiumi, NON C’E’ un passo che inizia con il quarto fiume!
Il perchè è ovvio, ci sono tre specchi il quarto fiume è un riflesso!

Nell’immagine lo vedete chiaramente…
Resta da vedere quale tassellazione viene usata per lo schermo bidimensionale.
Il primo angolo è di 90°, come ricostruito negli articoli precedenti, in base al “Sia la Luce” che è il passo 3 di Genesi 1, possiamo vederlo chiaramente:

Lo schermo sarà tassellato da spirali verticali e da spirali orizzontali in modo da impedire la visione di quel che viene escluso.
Ma c’è un ulteriore dettaglio: E’ IL SIGNORE DIO CHE LO VEDE COSI’, per cui lo specchio (il terzo fiume) è l’equivalente del FIRMAMENTO.

Ma che succede dopo?
In Genesi 3, la donna compie l’operazione richiesta, ricordate cosa dice il testo? Dice che: 9 Il Signore Dio fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare, tra cui l’albero della vita in mezzo al giardino e l’albero della conoscenza del bene e del male.

Gli alberi erano graditi alla vista e buoni da mangiare…
La donna DEVE MANGIARE DALL’ALBERO AL CENTRO DEL GIARDINO, cioè rifletterlo!
Ma questo significa una sola cosa, avendo la donna il cristallino dell’occhio lei lo capovolge.

Che cosa succede? Questo:

22 Il Signore Dio disse allora: «Ecco l’uomo è diventato come uno di noi, per la conoscenza del bene e del male. Ora, egli non stenda più la mano e non prenda anche dell’albero della vita, ne mangi e viva sempre!».

Davvero?
Ecco il perchè!

Da così

A COSI’

Capite?

Franco Remondina

Prossimi eventi

Ott
19
Dom
14:30 Franco a Verona & zoom @ Verona
Franco a Verona & zoom @ Verona
Ott 19@14:30
FRANCO A VERONA ZONA BORGO ROMA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE LORELLA 3470945294 O LOREDANA 3494293108 ZOOM:
Ott
26
Dom
14:30 Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Ott 26@14:30
 ANNALAURA A SANT’ANDREA (TV) IN VIA LAMA 3 PRESSO CASA BARBARELLA LINK ZOOM  
Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

cerca

Ultimi Articoli

  • Articolo 699-Incredibile!
  • Articolo 698-Pre-genesi
  • Articolo 697-Paradiso? Naahh
  • Articolo 696-Fino ad ora
  • Articolo 695-Ex Enigma
  • Articolo 694-Superstizione domenicale
  • Articolo 693- Lo specchio del 3-6 9
  • Articolo 692- 90°
  • Articolo 691-Angeli? Ma per favore, sono ANGOLI!
  • Articolo 690-L’Abisso? No, la sua faccia!

© Copyright dodicesima.com

Privacy Policy