• Home
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Esercizi
  • Risposte di Annalaura
  • Archivio
  • Testimonianze
  • Materiale
    • Libri Franco
    • Libri Annalaura
    • libri flavia
    • DVD Franco
    • DVD Annalaura
    • DVD Flavia
    • Richiesta Materiale
  • Disclaimer
  • Contatti

Articolo 702-La “creazione”? Non ha Vita e non ha Intelligenza

3 settimane fa
Franco Remondina
Ultimi Articoli

La “creazione” è viva? Chissà perchè tutti nella storia hanno creduto che lo fosse, forse perchè non hanno mai ragionato su questo, forse perchè non avevano abbastanza forza ragionante per vedere quello che davvero c’era scritto nei primi tre capitoli di Genesi, il primo libro della Bibbia.
Veniamo dunque al compito di risolvere la domanda, prima di tutto la domanda “La creazione è viva?” è sicuramente  un atto dovuto, cioè una domanda che uno si deve fare, in quanto tale creazione viene svolta in un numero finito di giorni, sei giorni.

Perchè sei giorni e non venti, o mille o qualsivoglia altro numero?
Inoltre perchè nel settimo giorno Dio si astiene?

Gn 2;1-3:  1 Così furono portati a compimento il cielo e la terra e tutte le loro schiere.
2 Allora Dio, nel settimo giorno portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro.
3 Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò, perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli creando aveva fatto. 

Dio cessa ogni lavoro? Il settimo giorno?

C’è sicuramente qualcosa che ci sfugge. 
Dio crea, qualunque cosa significhi il verbo “crea”, e il settimo giorno cessa di creare? No, non è esattamente  la sequenza che vi rappresentate, infatti c’è scritto: ” nel settimo giorno portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro.”

Portò a termine, significa esattamente che qualcosa viene completato, finito.
La creazione è quindi un atto “finito”, se DIO (qualunque cosa sia DIO) è l’unico ente che c’è, tale ente deve occupare uno spazio.
In tal caso l’unico Ente che c’è OCCUPERA’ TUTTO L’UNICO SPAZIO CHE C’E’!
Uno spazio è per natura INFINITO!
Perchè lo spazio è per natura infinito? Per la semplice ragione che per contenere quello spazio ci sarebbe bisogno di uno spazio che conterrebbe il primo spazio.
E’ impossibile!
Chi genererebbe il secondo spazio visto che c’è solo un ENTE?

Risolto il problema che ci sia un solo spazio, e che quello spazio sia infinito, veniamo alla questione vera: come possa venire in essere un secondo spazio.

In matematica esiste il concetto di infinito:

Il simbolo matematico di infinito venne utilizzato per la prima volta in epoca moderna da John Wallis (1616 – 1703) nel 1655. Probabilmente egli lo scelse come trasformazione con legatura della lettera M, che nel sistema di numerazione romano indicava un numero “grandissimo” ed equivalente a 1000: M → m → ∞

a volte M era formata da C e I, seguiti da una C specchiata, simile alla M della scrittura onciale (CIƆ). 

Vedete? I romani sapevano degli specchi, un C specchiata…

Ma i matematici hanno travisato il concetto, infinito significa che è senza fine, che non finisce…
La questione era ed è: se c’è solo un Ente e un solo spazio, tale Ente deve occupare tutto lo spazio e se lo spazio è infinito, anche l’ente che lo occupa deve essere infinito.

Uno degli assurdi matematici che si citano spesso è:  ∞ -1

Infinito meno uno è una operazione mentale “IMPOSSIBILE”, se l’infinito è quello che è, cioè infinito, l’uno non può essere estratto dall’infinito, tale operazione prevederebbe uno spazio in cui l’uno possa essere messo, ma questo significherebbe DUE SPAZI!
Due infiniti!
Una roba demenziale.
Due infiniti negano il concetto stesso di infinito!

Dal punto di vista di Genesi, Dio occupa tutto lo spazio, cioè è infinito, la definizione logica di Dio è che sia Intelligenza, che sia vivo, quindi ci sia un Ente Vita che è infinito, che ci sia una memoria infinita e un attributo di DIO, lo “Spirito di Dio” che deve essere anch’esso infinito.

La creazione è l’equivalente dell’ infinito meno uno.
Non ha Vita e pur essendo fatta dall’Intelligenza, non ha intelligenza.
Il pensiero è un prodotto dell’Intelligenza ma non è l’Intelligenza!

La creazione non ha quindi nè Vita nè Intelligenza!
Possiamo dire che se il pensiero non è l’Intelligenza, la creazione non è il creatore, non è Dio.
In tal caso dove avviene? Avviene nella “mente di Dio”.
Cosa è la “mente”? La mente è un contenitore, in termini assoluti la “mente di Dio” è la sola mente (contenitore) che c’è.
Essa occupa tutto lo spazio, il solo spazio che c’è.

DIO è quindi la sola Intelligenza, la sola Vita, il solo Spirito e la sola memoria che c’è.
Ogni pensiero viene fatto da Dio e viene registrato nella memoria dallo Spirito e il tutto viene reso vivo dalla Vita.

Ma il pensiero di Dio non è Dio.

Ora vedete bene che non c’è altro che “spazio”, non c’è altro che una sola Mente (contenitore) e in quest’unico contenitore NOI-LUI, viviamo e siamo?

La creazione è un algoritmo, non ha Vita e non ha Intelligenza. 

Franco Remondina

Prossimi eventi

Nov
29
Sab
14:30 Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Nov 29@14:30
 ANNALAURA A SANT’ANDREA (TV) IN VIA LAMA 3 PRESSO CASA BARBARELLA LINK ZOOM  
Nov
30
Dom
14:30 Franco a Verona & zoom @ Verona
Franco a Verona & zoom @ Verona
Nov 30@14:30
FRANCO A VERONA ZONA BORGO ROMA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE LORELLA 3470945294 O LOREDANA 3494293108 ZOOM:
Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

cerca

Ultimi Articoli

  • Articolo 705-“Il Padre”, c’è Lui & Lui soltanto!
  • Articolo 704- La spirale mortale
  • Articolo 703-Il “puro testimone”
  • Articolo 702-La “creazione”? Non ha Vita e non ha Intelligenza
  • Articolo 701-La creazione
  • Articolo 700- Istante dopo istante
  • Articolo 699-Incredibile!
  • Articolo 698-Pre-genesi
  • Articolo 697-Paradiso? Naahh
  • Articolo 696-Fino ad ora

© Copyright dodicesima.com

Privacy Policy