Raccolta III
Annalaura Remondina
Con il termine “ provare gioia” si intende il provare Gioia per la Gioia, quindi non il produrre immagini o l’evocare un ricordo in grado di fornirvi gioia.
Se vi può aiutare, ripetetevi mentalmente “Gioia per la Gioia” per qualche istante, anche a prescindere dall’esercizio di seguito proposto. Questo farà in modo che siate allenati a produrre Gioia per la Gioia.
Con il termine “verifica continuativa” si intende il procedimento mentale che ha come compito primario il ricordare “quello che c’era” anziché “quello che c’è”. Questo significa che, nella maggior parte dei casi, quello che viene osservato non è ciò che realmente c’è, ma, al contrario, quello che si crede ci sia – in altre parole, viene osservato quello che si ricorda.
Ascoltate il suono delle due orecchie e, simultaneamente, cercate di provare gioia.
Quando li percepite entrambi, inviate suono e gioia sul cervello ancestrale per un paio di secondi; poi spingete fuori dalla fontanella silenzio e gioia. Ripetete questa operazione qualche volta.
L’effetto è un piacevole rilassamento, ma, oltre a questo, l’operazione porta con sé la possibilità di osservare in funzione il meccanismo di “verifica continuativa”.

