• Home
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Esercizi
  • Risposte di Annalaura
  • Archivio
  • Testimonianze
  • Materiale
    • Libri Franco
    • Libri Annalaura
    • libri flavia
    • DVD Franco
    • DVD Annalaura
    • DVD Flavia
    • Richiesta Materiale
  • Disclaimer
  • Contatti

Articolo 458- Qualora ve lo foste sempre chiesto…

8 anni fa
Franco Remondina
15 Speciali
SPECIALI
Franco Remondina

Quel che è certo è che, nei libri “sacri”, il “sacro” sia la capacità di non antropomorfizzare i concetti.
Adamo non è un uomo, Eva non è una donna, i luoghi non sono luoghi geografici.
Solo articolando in tal senso la lettura di quei testi, essi raccontano una possibile verità. Del resto, i dettagli sono peculiari al linguaggio del tempo in cui venne redatto il testo e oggettivandoli si rischia, anzi , sicuramente si finisce fuori strada.
Visti in tal senso, episodi bibblici come la “divisione delle acque” di Mosè, appaiono per quel che sono: una esperienza della coscienza.
Come detto, Mosè è una figura controversa. Lui, viene accreditato dalla Bibbia, della stessa vita di Zoroastro e di altri personaggi dei miti, ma questa è una prassi ebrea. La Genesi è copiata dai libri dell’India, come un sacco di altri dettagli e persino personaggi.
Non è il caso che entri nel merito, solo un piccolo accenno al “roveto ardente”? Esodo 3,1-6
1 Ora Mosè stava pascolando il gregge di Ietro, suo suocero, sacerdote di Madian, e condusse il bestiame oltre il deserto e arrivò al monte di Dio, l’Oreb. 2 L’angelo del Signore gli apparve in una fiamma di fuoco in mezzo a un roveto. Egli guardò ed ecco: il roveto ardeva nel fuoco, ma quel roveto non si consumava. 3 Mosè pensò: «Voglio avvicinarmi a vedere questo grande spettacolo: perché il roveto non brucia?». 4 Il Signore vide che si era avvicinato per vedere e Dio lo chiamò dal roveto e disse: «Mosè, Mosè!». Rispose: «Eccomi!». 5 Riprese: «Non avvicinarti! Togliti i sandali dai piedi, perché il luogo sul quale tu stai è una terra santa!». 6 E disse: «Io sono il Dio di tuo padre, il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe». Mosè allora si velò il viso, perché aveva paura di guardare verso Dio.

Notate che ci sono sempre di mezzo dei “sacerdoti”? Notate che il “monte di Dio” è l’Oreb anagramma celato di ebreo?
La dimensione magica è presente sempre, in quei testi, ma cosa realmente significhi la “magia”, non è spiegato. Nei Vangeli la natività porta alla ribalta “i Magi”, salvo poi non parlarne più… Matteo 2,6-12 (notate sempre la numerologia)
[6]E tu, Betlemme, terra di Giuda,
non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda:
da te uscirà infatti un capo
che pascerà il mio popolo, Israele.

[7]Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era apparsa la stella [8]e li inviò a Betlemme esortandoli: «Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo».

[9]Udite le parole del re, essi partirono. Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. [10]Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia. [11]Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. [12]Avvertiti poi in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese

Erode parla di linee di tempo? Ovviamente lo fa con quella “funzione” che viene chiamata “Magi”

I Magi, se non li vedete come persone fisiche, cosa sono?

In cosa consiste la loro “offerta”? Ammettendo che “I Magi” siano “funzioni della coscienza”, in cosa possono essere usate queste funzioni?

Se viene riportata questa informazione, essa deve essere valida in qualsiasi natività. Simbolicamente essa rappresenta una qualità del Sapiens! E’ una informazione basilare:il Sapiens è dotato di oro, argento e mirra.

Anche qui, essi non sono quel che riteniamo, non sono  l’oro fisico, l’argento fisico, la mirra, l’offerta, non è una vera offerta, infatti essi non pretendono nessun riconoscimento, sono, dice il testo, venuti li per “adorare”, cioè adorano le possibilità della coscienza del Sapiens perchè in essa ci sono quegli scrigni , che se aperti, contengono ooro, incenso e mirra.          .

In che forma offrirono l’oro? Ovviamente nella forma tramandata dai miti egizi, quella del “pane della presenza”.

Quindi, tutto quello che viene raccontato poi riguardo alla nascita di Gesù, sottindende un “qualcosa” di peculiare della coscienza. Se no, che cazzo ci andavano a fare i Magi a Betlemme? E poi, Betlemme, non essendo un luogo geografico, che cosa era?

Per capirlo davvero, dovete sempre tenere a mente che questi erano “sacerdoti”, ma non come li intendiamo oggi, cioè preti, ovvero banali impiegati del clero, ma significa “sperimentatori di una credenza”. Quindi se sperimentavano, cosa sperimentavano veramente?

Sperimentavano gli effetti di quella roba che chiamavano “pane della presenza”,

I sacerdoti di quel tempo e dei tempi precedenti a quello, usavano una droga metallurgica? Si, è cosi! Usavano un particolare tipo di lavorazione dei metalli del gruppo del Platino, in grado di riordinare orbitalmente il reticolo atomico di quel gruppo.

Per quelli che volessero sapere le spiegazioni “scientifiche”, fornisco questo link: https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=https://ormus-water.com/barry-carter/&prev=search

Dovrebbe bastarvi la storia della “Manna”, contenuta in Esodo 16, 14-16

“14 Poi lo strato di rugiada svanì ed ecco sulla superficie del deserto vi era una cosa  minuta e granulosa, minuta come è la brina sulla terra.
15 Gli Israeliti la videro e si dissero l’un l’altro: «Manhu: che cos’è?», perché non sapevano che cosa fosse. Mosè disse loro: «È il pane che il Signore vi ha dato in cibo. 16 Ecco che cosa comanda il Signore: Raccoglietene quanto ciascuno può mangiarne, un omer a testa, secondo il numero delle persone con voi.”

Erano drogati metallurgici, davano fuori di matto quando non erano in quello stato.
Ma in questo il messaggio contenuto nei Vangeli è rivoluzionario: non vi serve una fucina metallurgica per avere la “pietra filosofale”, ce l’avete già!
Sono stati i Magi.

Franco Remondina

Prossimi eventi

Nov
29
Sab
14:30 Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Nov 29@14:30
 ANNALAURA A SANT’ANDREA (TV) IN VIA LAMA 3 PRESSO CASA BARBARELLA LINK ZOOM  
Nov
30
Dom
14:30 Franco a Verona & zoom @ Verona
Franco a Verona & zoom @ Verona
Nov 30@14:30
FRANCO A VERONA ZONA BORGO ROMA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE LORELLA 3470945294 O LOREDANA 3494293108 ZOOM:
Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

cerca

Ultimi Articoli

  • Articolo 705-“Il Padre”, c’è Lui & Lui soltanto!
  • Articolo 704- La spirale mortale
  • Articolo 703-Il “puro testimone”
  • Articolo 702-La “creazione”? Non ha Vita e non ha Intelligenza
  • Articolo 701-La creazione
  • Articolo 700- Istante dopo istante
  • Articolo 699-Incredibile!
  • Articolo 698-Pre-genesi
  • Articolo 697-Paradiso? Naahh
  • Articolo 696-Fino ad ora

© Copyright dodicesima.com

Privacy Policy