• Home
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Esercizi
  • Risposte di Annalaura
  • Archivio
  • Testimonianze
  • Materiale
    • Libri Franco
    • Libri Annalaura
    • libri flavia
    • DVD Franco
    • DVD Annalaura
    • DVD Flavia
    • Richiesta Materiale
  • Disclaimer
  • Contatti

Articolo 657-Illusione? No, descrizione!

2 anni fa
Franco Remondina
Ultimi Articoli

C’è poca corrispondenza tra il significato del termine “mitologia” e l’uso che ne viene fatto, mitologia dovrebbe significare “racconto logico”, ma invece viene usato come “storiella”, leggenda e altre variazioni del tema.
Questo avviene per una specifica ragione: non si arriva mai all’informazione contenuta nel racconto, o se ci si arriva, viene distorto il significato.
Così otteniamo una letteratura metafisica particolare, la quale comunica in maniera univoca che la realtà è una illusione!
Non so voi, ma a me sembrano tutti degli assoluti cretini.
Non puoi dirmi “la realtà è sogno, illusione”, lasciandomi in attesa del perchè è, o sarebbe una illusione.
Dovrei credere sulla parola?
No, non credo proprio!
Per questa ragione, anche se nessuno l’ha mai fatto, dodicesima.com, spiegherà per filo e per segno la “logia”, ovvero la logica alla base dei miti, restituendo cosi al termine mitologia il suo vero significato di racconto logico.
Nell’articolo precedente, “l’Uno è uno”, viene raccontato l’approccio dell’Ente Intelligenza all’Atto di Pensiero.
Naturalmente un ente come l’Intelligenza compie una sola operazione: il pensiero.
Non c’è creazione di materia, come la pensiamo noi, l’Intelligenza crea “il pensiero della materia” e come tale lo registra, grazie allo “Spirito di Dio”, nella memoria dell’Ente Acqua.
Esegue questa creazione in sei giorni, il settimo giorno si “astiene da tutto quello che aveva fatto per creare”, è scritto cosi in Genesi 2;1-3:
1 Così furono portati a compimento il cielo e la terra e tutte le loro schiere.
2 Allora Dio, nel settimo giorno portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro.
3 Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò, perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli creando aveva fatto.

Perchè si astiene? Perchè il mito della Genesi nella Bibbia racconta di questa astensione dal fare altro?
Perchè proprio nel settimo giorno?
Da quel momento, c’è un cambio di definizione; Dio diventa “Il Signore Dio”!
Ci deve essere un motivo…
Come spiegato, un pensiero è sempre, “un cerchio dentro un cerchio”, DIO è un “ente collettivo” infinito (Intelligenza-Vita-Spirito-Acqua), non può essere contenuto da nessun cerchio dentro un cerchio, il “Signore Dio è la rappresentazione di questo, quindi è la rappresentazione che l’Intelligenza pensa di sè stessa.
In genesi 2 la prima operazione che il Signore Dio compie è strana, per non dire (apparentemente) illogica:
Gn 2;7: 7 allora il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne un essere vivente.

Perchè lo plasma? Se fosse Dio lo creerebbe come in realtà ha fatto in Genesi 1; 27: Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò.


Il Signore Dio invece plasma l’uomo, che vuol dire?
In entrambe le situazioni c’è qualcosa di curioso, la numerazione prima il 27 e poi il 2;7…
E non basta, il Signore Dio dopo aver plasmato l’uomo, con “polvere del suolo”, soffia nelle narici dell’uomo un “alito di vita” e l’uomo divenne un essere vivente.
Cosa è sta roba?
Avete appena avuto un assaggio di come funziona il racconto.
Avete letto una descrizione e l’avete trasformata in illusione.
E, aggiungo, neppure sapete come e perchè è avvenuto.
C’è una clamorosa evidenza, la descrizione può diventare illusione, ma l’illusione non può mai diventare una descrizione.

Veniamo al punto cruciale, l’importanza del cerchio che contiene il cerchio.
Ora, nel precedente articolo vi ho detto che la divisione dell’ 1 con i numeri 1, 2. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, dà 4 numeri irrazionali, cioè impossibili da rappresentare in quanto i numeri dopo la virgola sono infiniti. 

1: 3 = 0,333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333…
1: 6 = 0,166666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666…
1: 7 = 0,142857142857142857142857142857142857142857142857142857142857142857142857142857142857………
1: 9 = 0,1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111…

Curiosamente nella divisione 1: 7, non compaiono nel risultato il 3, il 6 e il 9! Veniamo al punto, se Dio si astiene dal fare quel che aveva fatto, significa che scompare la grafica vettoriale e compare la grafica Raster.
Non è una seconda creazione, è la descrizione operativa di quel passaggio, in informatica si può dire che Dio è “LO SCRIPT” della pagina e  “il Signore Dio” è la pagina che compare nello schermo.
Quale è lo SCRIPT del Signore Dio? “un cerchio al cui interno c’è la divisione 1 : 7”
Ma poichè deve sempre esserci un cerchio dentro un cerchio, il Signore Dio è “il cerchio della divisione 1:7 che contiene l’uomo plasmato”
Rileggete lentamente, un cerchio che contiene un cerchio…
E come detto, è “il Signore Dio” che attribuisce all’uomo la quantità di vita, che nel testo di genesi 1 viene chiamata “alito di vita”.
Ora, “l’uomoplasmato” è ” il cerchio dentro un cerchio” che a seguito di quella operazione diviene “un essere vivente”, cosa significa?
Alito di vita significa “unità di memoria”, il dispositivo rimuovibile è dotato di memoria, una chiavetta USB.

L’ uomo plasmato, ovvero il cerchio contenuto nel cerchio con la divisione 1 :7 viene dotato di una RAM di memoria!

Questo chiarisce un ulteriore punto, cioè la questione della costola.
Una volta plasmato, l’uomo viene riempito di un tot di byte di memoria, poi viene trasportato in un giardino a oriente.

Gn2;8: Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a oriente, e vi collocò l’uomo che aveva plasmato.

Quando leggete ” a Oriente”, significa che il sole sorge a oriente e riguarda la cronologia di un pensiero.
Gn 1;14-19:14 Dio disse: «Ci siano luci nel firmamento del cielo, per distinguere il giorno dalla notte; servano da segni per le stagioni, per i giorni e per gli anni
15 e servano da luci nel firmamento del cielo per illuminare la terra». E così avvenne:
16 Dio fece le due luci grandi, la luce maggiore per regolare il giorno e la luce minore per regolare la notte, e le stelle.
17 Dio le pose nel firmamento del cielo per illuminare la terra
18 e per regolare giorno e notte e per separare la luce dalle tenebre. E Dio vide che era cosa buona.
19 E fu sera e fu mattina: quarto giorno.

E’ l’impostazione cronologia!

Ma qualcosa non va, la cronologia è quella delle azioni del Signore Dio.

Vanno separate le cronologie, l’uomo plasmato deve avere una cronologia propria.

Ecco che dall’uomo plasmato (che viene addormentato e non viene più risvegliato), viene tolta, dal Signore Dio, una costola, con cui viene plasmata la donna.
Mmmhh…
Dopo questa operazione la cronologia è separata e l’uomo parla per la prima volta, cioè registra la sua attività nella memoria della chiavetta.

Cosi ora posso rispondere a quella domanda: quando è illusione e quando è descrizione?
La differenza tra illusione e descrizione è che nell’illusione non c’è Dio o il Signore Dio, infatti l’identità lo confina nei cieli.

E’ descrizione quando evochi il cerchio con la divisione 1 :7! 
Quel cerchio è specificatamente quello del Signore Dio,  è il cerchio con quella della divisione 1:7. che può contenere il cerchio a grafica raster, ma vista dal Signore Dio. Quindi lo 0,142857 è il cerchio che contiene il cerchio che tu vuoi far testimoniare al Signore Dio.

Senza questa descrizione, il cerchio che contiene il cerchio del pensiero, viene registrato come “attività della chiavetta”, diventi tu il Signore Dio di te stesso!
Se non è illusione questa, allora cos’è?

Franco Remondina

Prossimi eventi

Nov
29
Sab
14:30 Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Nov 29@14:30
 ANNALAURA A SANT’ANDREA (TV) IN VIA LAMA 3 PRESSO CASA BARBARELLA LINK ZOOM  
Nov
30
Dom
14:30 Franco a Verona & zoom @ Verona
Franco a Verona & zoom @ Verona
Nov 30@14:30
FRANCO A VERONA ZONA BORGO ROMA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE LORELLA 3470945294 O LOREDANA 3494293108 ZOOM:
Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

cerca

Ultimi Articoli

  • Articolo 705-“Il Padre”, c’è Lui & Lui soltanto!
  • Articolo 704- La spirale mortale
  • Articolo 703-Il “puro testimone”
  • Articolo 702-La “creazione”? Non ha Vita e non ha Intelligenza
  • Articolo 701-La creazione
  • Articolo 700- Istante dopo istante
  • Articolo 699-Incredibile!
  • Articolo 698-Pre-genesi
  • Articolo 697-Paradiso? Naahh
  • Articolo 696-Fino ad ora

© Copyright dodicesima.com

Privacy Policy