L’errore bidimensionale è la base stabilita della tentazione, cioè la presenza di una sola spirale di Archimede.
La tentazione è l’uso di una sola spirale! Con un solo “serpente” (=spirale) possiamo solo capovolgere l’albero della Vita & l’albero del bene e del male, cioè: l’abero è uno solo.
Lo usiamo capovolto.
Questo capovolgimento ci permette di dare vita all’identità.
Ho già scritto di questo, siamo un frattale dell’Intelligenza e dovremmo interessarci dei cazzi che riguardano l’intelligenza, invece ci interessiamo esclusivamente dei cazzi dell’identità.
L’identità è un effetto e pensa di vivere in un mondo materiale (anch’esso un effetto), in tal modo si comporta come il figlio della Parabola del Figliol prodigo, che se ne va dalla casa del Padre e finisce a mangiare biada…
Ma i serpenti sono due!
Inoltre, il sistema non può NON AVERE UNA UNITA’ DI MEMORIA.
Ogni pensiero che viene pensato, viene LETTO NELLA UNITA’ DI MEMORIA, come se fosse su uno schermo.
Ecco che compare il bidimensionale, noi leggiamo nell’unità di memoria e lo leggiamo bidimensionale…
C’è un errore nel bidimensionale!
Veniamo alpunto cruciale: a cosa porta l’errore nel disegno bidimensionale?
Disegnando un cerchio con raggio 12 cm, ottieni questa configurazione:

Quel LATO del triangolo diventa il LATO del tetraedro, ma c’è un problema il cerchio a raggio 12 cm produce una sfera con raggio 12cm, mentre per contenere quel tetraedro con il Lato = 20,784 servirebbe una sfera di raggio =12, 727
Sotto vedete come dovrebbe essere la tridimensionalizzazione

Invece ottieni

La sfera di raggio 12 ha un volume di 7234,5 mentre la sfera con raggio 12, 727 ha un volume di 8630,7.
Quel volume 8630,7 – 7234,5 = 1396,2 è la tridimensionalità della maya.
Così abbiamo una cosa così

Sono quattro piccolissimi tettraedri che poggiano sulla superficie esterna della sfera di raggio 12 e hanno un limite (la punta) che tocca la superficie interna della sfera di raggio 12,727
L’altezza di queta piccola piramide triangolare è di cm 20,784 – 19,596 = 1,188
20,784 = lato del triangolo disegnato nella circonferenza di raggio 12
19,596 = Vero lato del tetraedro contenuto dalla sfera di raggio 12
Triangolo = descrizione bidimensionale
Cerchio = bidimensionale
Tetraedro = tridimensionale
Sfera = tridimensionale
1,188 è il lato del tetraedrino che buca la sfera di raggio 12
Questi 4 tetraedrini sono le colonne d’Ercole che reggono il mondo delle identità.
Applicando la formula dell’altezza abbiamo una ulteriore precisazione sulla maya.
Lato X radice di 6 : 3 = 0,969
L’età di Matusalemme!
Diciamo che Matusalemme sia la cronologia di quel pensiero pensato, se è così allora si possono cambiare i parametri di ogni pensiero.
I quattro tetraedrini di lato 1,188 sono i pilastri del mondo dell’identità.
Ecco come ce lo raccontano…
7; 1 Dopo queste cose, vidi 4 angeli che stavano in piedi ai 4 angoli della terra e trattenevano i 4 venti della terra, perché non soffiasse vento sulla terra né sul mare né su alcun albero.
2 Poi vidi un altro angelo che saliva dal sol levante, il quale aveva il sigillo del Dio vivente, e gridò a gran voce ai 4 angeli, ai quali era stato concesso di danneggiare la terra e il mare,
3 dicendo: «Non danneggiate la terra né il mare né gli alberi, finché non abbiamo segnato sulla fronte i servi del nostro Dio».
4 Quindi udii il numero di quelli che erano stati segnati: 144 000 segnati di tutte le tribú dei figli d’Israele.
5 Della tribú di Giuda, 12 000 segnati; della tribú di Ruben, 12 000 segnati; della tribú di Gad, 12 000 segnati;
6 della tribú di Aser, 12 000 segnati, della tribú di Neftali, 12 000 segnati; della tribú di Manasse, 12 000 segnati;
7 della tribú di Simeone, 12 000 segnati; della tribú di Levi, 12 000 segnati; della tribú di Issacar, 12 000 segnati
8 della tribú di Zabulon, 12 000 segnati; della tribú di Giuseppe, 12 000 segnati; della tribú di Beniamino, 12 000 segnati.
9 Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribú, popoli e lingue; questi stavano in piedi davanti al trono e davanti all’Agnello, coperti di vesti bianche e avevano delle palme nelle mani.
10 E gridavano a gran voce, dicendo: «La salvezza appartiene al nostro Dio che siede sul trono e all’Agnello».
11 E tutti gli angeli stavano in piedi intorno al trono e agli anziani e ai 4 esseri viventi, e si prostrarono sulle loro facce davanti al trono e adorarono Dio,
12 dicendo: «Amen! La benedizione, la gloria, la sapienza, il ringraziamento, l’onore, la potenza e la forza appartengono al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen!».
13 Poi uno degli anziani si rivolse a me, dicendo: «Chi sono costoro che sono coperti di bianche vesti, e da dove sono venuti?».
14 Ed io gli dissi: «Signore mio, tu lo sai». Egli allora mi disse: «Costoro sono quelli che sono venuti dalla grande tribolazione, e hanno lavato le loro vesti e le hanno imbiancate nel sangue dell’Agnello.
15 Per questo essi sono davanti al trono di Dio e lo servono giorno e notte nel suo tempio; e colui che siede sul trono dimorerà tra di loro.
16 Essi non avranno piú fame né sete non li colpirà piú né il sole né arsura alcuna,
17 perché l’Agnello, che è in mezzo al trono, li pascolerà e li guiderà alle vive fonti delle acque; e Dio asciugherà ogni lacrima dai loro occhi».
Come vedete, se togliete gli zeri, stanno parlando del raggio 12, e il fatto che venga ripetuto 12 volte non è casuale.
C’è un particolare davvero notevole, quel 144 che è 12 X 12…
In un Tetraedro ci sono 4 facce, perchè ci dicono che MANCA UNA FACCIA?
TRE FACCE X QUATTRO TETRAEDRI = 12
E LA QUARTA FACCIA, DOVE E’?
Mmmh…
L’apocalisse è sicuramente nel suo significato di “RIVELAZIONE”
Quale rivelazione?
La sfera, la superficie della sfera di raggio 12 è la superficie su cui poggiano i 4 tetraedrini, come detto, è qualcosa di voluto.
Rispettando le proporzioni della altezza del tetraedro inscritto nella sfera a raggio 12, cioè:
Lato del tetraedro =19,596
Altezza del tetraedro =16
Abbiamo che il “diamante” formato dal tetraedro 5 e quello del tetraedro capovolto ( il 4°) hanno come altezza = 16
La distanza dal “centro” della sfera, della faccia opposta al vertice è perciò 16- 12 = 4
Dimensioniamo i tetraedrini…
Una volta conosciuta l’altezza di 0,969, possiamo sapere la distanza dal centro di tale tetraedrino…
0,969 diviso 4 = 0,242
E’ quanto dovete sapere…
Tenetelo bene a mente, questa è la vera Apocalisse.

