• Home
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Esercizi
  • Risposte di Annalaura
  • Archivio
  • Testimonianze
  • Materiale
    • Libri Franco
    • Libri Annalaura
    • libri flavia
    • DVD Franco
    • DVD Annalaura
    • DVD Flavia
    • Richiesta Materiale
  • Disclaimer
  • Contatti

Articolo 682-Cielo supplementare

9 mesi fa
Franco Remondina
Ultimi Articoli

Quando dico che i primi tre capitoli di Genesi sono un “unicum”, intendo dire esattamente questo: sono tre passaggi di UNA operazione.
E’ l’Intelligenza che agisce e per come viene presentata in Genesi 1 la creazione è il “pensiero della creazione”.
Che sia così lo dice al primo capoverso: All’inizio del Principio, Dio creò i cieli e la terra…
Il verbo è al passato remoto, creò, significa che il pensiero è stato fatto “intero”, c’è già tutto il pensiero…
Se lo si legge come “azione dell’Intelligenza” allora Essa non può che aver valutato tutto e soprattutto aver risolto tutto! In effetti è così, leggendo il pensiero dalla “fine” (che è la conclusione di Genesi 3, dove l’uomo e la donna vengono “cacciati” dall’Eden), l’Intelligenza sa che tutto era “cosa molto buona”.

Quello che conta è riconoscere quali sono i problemi che ha dovuto risolvere per avviare la Tripla dissociazione.

Il primo problema: E’ la creazione del “secondo cielo”.

E’ una operazione che inizia SUBITO:

All’inizio del Principio, Dio creò i cieli e la terra, e la terra era informe (senza alcuna forma) e vuota (senza alcuna sostanza che la renda piena) e stava in faccia (superficie) all’Abisso, e lo Spirito di Dio si muoveva sulla superficie delle Acque.

Acque? Plurale di acqua?
No, si parla di superficie e questo significa sempre due facce…
In matematica, una superficie è una forma geometrica senza spessore, avente solo due dimensioni.

La superficie delle “acque” è composta da due facce, quella di “sopra” e la superficie di “sotto”.
Ecco la ragione del plurale  relativo a “acqua”.
Ma c’è di più, la condizione di partenza è: lo Spirito di Dio si muoveva SOPRA la superficie delle acque.
La registrazione (operata dallo Spirito di Dio) parte da “sopra” una delle due superfici.
Ovviamente il problema compare fin da subito, perciò viene “attenzionato” dall’Intelligenza, dopo il “sia la luce” viene comunicato che:

La superficie osservata viene chiamata “giorno” e quella che non viene osservata “notte”.

5 e chiamò la luce giorno e le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: primo giorno.

Lo scopo è quello della Tripla dissociazione, quindi l’Intelligenza (Dio) non deve comparire come unico produttore, regista, attore, costumista etc etc

Ma l’Intelligenza deve “SEMPRE” conoscere tutto della sua attività, quindi nel secondo giorno “stende un firmamento nel cielo” che separi le acque di sotto da quelle di sopra
Gn1;7-8: 7 Dio fece il firmamento e separò le acque, che sono sotto il firmamento, dalle acque, che son sopra il firmamento. E così avvenne.
8 Dio chiamò il firmamento cielo. E fu sera e fu mattina: secondo giorno.

E’ il modo per dire che la superficie “di sotto” è l’oggetto del problema.

Quale?
Esattamente questo: Lui pensa “CASA”, e la pensa così:

Poi, la osserva da “sotto” e scopre che invece, appare così:

C’è chiaramente qualcosa che non va! Ricordate una cosa, Genesi 1 è una operazione che ha come scopo il “poter pensare”, è un Unicum.
Poichè il pensiero viene sempre pensato “intero”, bisogna arrivare fino al sesto giorno per capire le “impostazioni di base”…

Il sopra/sotto è una impostazione CRUCIALE.

Pensate ad un barattolo vuoto in cui volete versare dello zucchero…
Il primo zucchero che versate cade sul fondo e l’ultimo che versate sarà sulla cima del barattolo.
Quindi il primo zucchero che avete versato sarà l’ultimo che userete. E’ questo il significato de “gli ultimi saranno i primi e i primi saranno gli ultimi”, altro che le stronzate a cui siete abituati a sentire dai preti…
Un pensiero è un “intero” e viene messo in registrazione dall’impostazione dello Spirito nella “memoria”: dalla fine ==> all’inizio.
Come lo zucchero, in modo che venga letto dall’inizio ==> alla fine.

E cosa c’è alla fine di Genesi 1? Il sesto giorno!
L’uomo, che ha un preciso scopo: viene fatto a “immagine e somiglianza”!
Cosa significa?

Che l’uomo è una impostazione necessaria a risolvere il problema illustrato con l’osservazione “vista da sotto”, in pratica: l’uomo viene dotato di un “CIELO SUPPLEMENTARE” !

Ricordate che il problema era quello di “osservare da sotto”? Ecco il punto chiave, osservando da sotto la parola CASA appare così

L’Intelligenza pensa “CASA” e osservando “da sotto” non trova corrispondenza.
Ricordo che la registrazione (operata dallo Spirito di Dio) parte da “sopra” una delle due superfici, ma l’Intelligenza è obbligata a leggerla “da sotto”, perchè?
Dovrebbe essere logico, se sta creando la Tripla dissociazione, LEI (l’intelligenza) non deve mai comparire, infatti quando creò i cieli e la terra, non c’era luce, quella viene dopo…
Pare evidente, il motivo per cui legge “da sotto”, c’è “lo Spirito sopra”…

Prendete due fogli trasparenti e scrivete CASA sul primo foglio.
Una volta che avete scritto CASA, mettete i pollici sotto il foglio e le restanti dita sopra il foglio, alzatelo e leggete.
Copiate sul secondo foglio trasparente quel che vedete osservando da sotto il primo foglio.
Dopo che avete copiato, alzate il secondo foglio trasparente e leggete “da sotto”…
Leggerete così:

Il problema è stato risolto!
Adesso abbiamo due cieli, ovvero quattro superfici…
Risolto il problema principale, infatti dopo aver “fatto l’uomo a nostra immagine e a nostra somiglianza” c’è questo:

27 Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò.

Che senso ha questa differenza?
Intendo dire, il passo 26 dice “facciamo l’uomo…” e il passo successivo  “Dio creò…”
Inoltre perchè c’è l’aggiunta “maschio e femmina li creò”?

Maschio e femmina sono le due superfici, e la somiglianza è che l’uomo deve leggere da sotto!

Franco Remondina

Prossimi eventi

Nov
29
Sab
14:30 Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Nov 29@14:30
 ANNALAURA A SANT’ANDREA (TV) IN VIA LAMA 3 PRESSO CASA BARBARELLA LINK ZOOM  
Nov
30
Dom
14:30 Franco a Verona & zoom @ Verona
Franco a Verona & zoom @ Verona
Nov 30@14:30
FRANCO A VERONA ZONA BORGO ROMA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE LORELLA 3470945294 O LOREDANA 3494293108 ZOOM:
Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

cerca

Ultimi Articoli

  • Articolo 705-“Il Padre”, c’è Lui & Lui soltanto!
  • Articolo 704- La spirale mortale
  • Articolo 703-Il “puro testimone”
  • Articolo 702-La “creazione”? Non ha Vita e non ha Intelligenza
  • Articolo 701-La creazione
  • Articolo 700- Istante dopo istante
  • Articolo 699-Incredibile!
  • Articolo 698-Pre-genesi
  • Articolo 697-Paradiso? Naahh
  • Articolo 696-Fino ad ora

© Copyright dodicesima.com

Privacy Policy