Premessa: essenziale è osservare il sole (anche se a dire la verità quello che potete osservare è il “ricordato del sole”) per un secondo (questo lasso di tempo è sufficiente). Questa operazione è necessaria per poter individuare il colore, la tonalità del verde della parte centrale del cerchio.
La colorazione che assume il sole, quando viene osservato e, poi, mantenendo gli occhi chiusi, muterà. Osserverete che la colorazione diverrà dal blu elettrico, un colore azzurro tenue, per divenire poi rosso (anche qui la tonalità è variabile da persona a persona, può variare dal bordeaux al rosso tiziano). Al centro di questo rosso, diverrà poi evidente una sfumatura verde scura, se la osservate noterete che avrà la forma di una specie di farfalla.
Dovete mettere, all’interno di questa farfalla verde, una goccia di bianco, noterete che essa verrà assorbita e la farfalla ridiverrà verde scuro.
Questa farfalla è da collocarsi nella zona dove avvertite il problema o nella direzione da sinistra, da dove vi viene il pensiero del problema.
1- Osservate il sole e chiudete gli occhi, tenete lo sguardo fisso, leggermente in alto. In questo modo, non avrete possibilità di finire nel ricordato del sole.
2- Ora, guardate cosa accade ai colori, noterete che la tonalità diverrà blu elettrico esternamente e verde al centro.
3- Il colore, poi, diverrà di altre tinte: la colorazione diverrà dal blu elettrico, un colore azzurro tenue, per divenire poi rosso (anche qui la tonalità è variabile da persona a persona, può variare dal bordeaux al rosso tiziano). Al centro di questo rosso, diverrà poi evidente una sfumatura verde scura, se la osservate noterete che avrà la forma di una specie di farfalla.
4- Adesso, al centro, scrivete 4H e 3H, in questo modo state riavvolgendo la linea temporale del pensiero.
5- Fate sormontare il cerchio con la “luna”, ossia con un disco bianco. Ora, sbattette gli occhi e pensate a questa luna che sormonta il cerchio finché il bordo del cerchio stesso non diviene giallo.
4- Questa farfalla deve essere collocata nella zona dove avvertite il problema o nella direzione da sinistra, da dove vi viene il pensiero del problema.
5- A questo punto, sbattete gli occhi velocemente e pensate a quella farfalla.
6- Adesso, al centro del cerchio, scrivete 1H e 2H, in questo modo noterete che state “velocizzando” la linea di tempo verso la rinuncia al pensiero.

