DOMANDA: Buongiorno Annalaura!
Mi riferisco alla tua conferenza del 23/9 a Santa Lucia.
ripetendo “M. Z. non è ciò che anima e ciò che.anima non è M. Z.” non percepisco fresco ai piedi.
Inoltre, per fare la nave, non ho compreso se è il cerchio che gira in senso antiorario oppure io che giro in senso antiorario sul mio asse oppure entrambi.
Altra domanda: la scritta di colore giallo che pongo nel cono, attorno alla quale ci devo girare in senso antiorario, deve riguardare solo ciò che desidero oppure devo metterci anche il “non non”?
Grazie infinite
RISPOSTA: Il fresco ai piedi viene prodotto in corrispondenza di una precisa collocazione: a destra o a sinistra. Non viene conseguito simultaneamente su entrambi i lati, pertanto, ti consiglio di concentrarti, mentre produci le affermazioni volte a formare la nave, su un unico lato del corpo: O destra O sinistra. Questa accuratezza avrà modo di semplificarti l’esecuzione dell’esercizio.
Il cerchio, ossia la risultante dalla procedura della formazione della nave, é ciò che ruota, quindi, per logica, essendo lui in movimento, anche tu, che sei dentro il cerchio, ruoti con esso.
Il punto é che, ruotando entrambi, il movimento avviene in contemporanea, perciò é come se tu, all’interno del cerchio, fossi fermo.
La scritta che viene messa attorno al cono non necessita degli anteposti “non non”.

