• Home
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Esercizi
  • Risposte di Annalaura
  • Archivio
  • Testimonianze
  • Materiale
    • Libri Franco
    • Libri Annalaura
    • libri flavia
    • DVD Franco
    • DVD Annalaura
    • DVD Flavia
    • Richiesta Materiale
  • Disclaimer
  • Contatti

A IMMAGINE E SOMIGLIANZA DI CHI?

7 anni fa
Annalaura Remondina
Le risposte di Annalaura
Nessun commento

Domanda: Genesi, capitolo 1 verso 26…..E Dio disse:” facciamo l’uomo a NOSTRA immagine, a NOSTRA somiglianza…”…nostra?? Di Dio e dello spirito di Dio?….Grazie per la risposta.?                   E perché viene usato “creare” e poi “fare”?

 

Risposta: Il termine “nostra immagine e somiglianza” significa a somiglianza, poiché la Bibbia é un testo che riguarda i movimenti della coscienza, della Comprensione, della Intelligenza e dell’Ideale di tale Coscienza.
Riferendomi alla tua domanda, se Dio avesse creato senza “l’ausilio dello Spirito”, avrebbe avuto la coscienza dell’uomo incapace di movimento (una sorta di fermo immagine), quindi sarebbe risultato un processo di creazione non volto alla meraviglia ma alla “noia”.
Invece Dio, attraverso la Spirito, quindi attraverso l’INTELLIGENZA che crea la Vita, è in grado di fornire una coscienza “movibile” all’atto della creazione e, quindi, all’Uomo.

Giova sempre ricordare che nessuna parola ha un utilizzo casuale, pertanto riportare in consecutio PRIMA la IMMAGINE e POI la SOMIGLIANZA sottolinea il concetto in base al quale il sistema impressivo é “sbilanciato” in termini di “immagine”; poiché senza immagine non vi può essere somiglianza. L’immagine è il vincolo attraverso il quale “noi” (inteso come ognuno di noi) riconosciamo noi stessi esistenti come qualcosa di differente dall’immagine che osserviamo, ritenendo tale immagine come “non noi”.

In riferimento al tuo secondo quesito, sottolineo quanto segue.
“Creare” é un atto “causato” dalla Intelligenza, è una sorta di concepimento, una astrazione che dal mentale, dall’immaginativo, sconfina in campo pratico; “fare”, contrariamente al precedente termine, è un atto pratico, in altre parole, non esiste un fare senza un atto “creativo”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Prossimi eventi

Nov
29
Sab
14:30 Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Annalaura Castelfranco @ Castelfranco
Nov 29@14:30
 ANNALAURA A SANT’ANDREA (TV) IN VIA LAMA 3 PRESSO CASA BARBARELLA LINK ZOOM  
Nov
30
Dom
14:30 Franco a Verona & zoom @ Verona
Franco a Verona & zoom @ Verona
Nov 30@14:30
FRANCO A VERONA ZONA BORGO ROMA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE LORELLA 3470945294 O LOREDANA 3494293108 ZOOM:
Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

cerca

Ultimi Articoli

  • Articolo 705-“Il Padre”, c’è Lui & Lui soltanto!
  • Articolo 704- La spirale mortale
  • Articolo 703-Il “puro testimone”
  • Articolo 702-La “creazione”? Non ha Vita e non ha Intelligenza
  • Articolo 701-La creazione
  • Articolo 700- Istante dopo istante
  • Articolo 699-Incredibile!
  • Articolo 698-Pre-genesi
  • Articolo 697-Paradiso? Naahh
  • Articolo 696-Fino ad ora

© Copyright dodicesima.com

Privacy Policy