Domanda: Genesi, capitolo 1 verso 26…..E Dio disse:” facciamo l’uomo a NOSTRA immagine, a NOSTRA somiglianza…”…nostra?? Di Dio e dello spirito di Dio?….Grazie per la risposta. E perché viene usato “creare” e poi “fare”?
Risposta: Il termine “nostra immagine e somiglianza” significa a somiglianza, poiché la Bibbia é un testo che riguarda i movimenti della coscienza, della Comprensione, della Intelligenza e dell’Ideale di tale Coscienza.
Riferendomi alla tua domanda, se Dio avesse creato senza “l’ausilio dello Spirito”, avrebbe avuto la coscienza dell’uomo incapace di movimento (una sorta di fermo immagine), quindi sarebbe risultato un processo di creazione non volto alla meraviglia ma alla “noia”.
Invece Dio, attraverso la Spirito, quindi attraverso l’INTELLIGENZA che crea la Vita, è in grado di fornire una coscienza “movibile” all’atto della creazione e, quindi, all’Uomo.
Giova sempre ricordare che nessuna parola ha un utilizzo casuale, pertanto riportare in consecutio PRIMA la IMMAGINE e POI la SOMIGLIANZA sottolinea il concetto in base al quale il sistema impressivo é “sbilanciato” in termini di “immagine”; poiché senza immagine non vi può essere somiglianza. L’immagine è il vincolo attraverso il quale “noi” (inteso come ognuno di noi) riconosciamo noi stessi esistenti come qualcosa di differente dall’immagine che osserviamo, ritenendo tale immagine come “non noi”.
In riferimento al tuo secondo quesito, sottolineo quanto segue.
“Creare” é un atto “causato” dalla Intelligenza, è una sorta di concepimento, una astrazione che dal mentale, dall’immaginativo, sconfina in campo pratico; “fare”, contrariamente al precedente termine, è un atto pratico, in altre parole, non esiste un fare senza un atto “creativo”.