• Home
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Esercizi
  • Risposte di Annalaura
  • Archivio
  • Testimonianze
  • Materiale
    • Libri Franco
    • Libri Annalaura
    • libri flavia
    • DVD Franco
    • DVD Annalaura
    • DVD Flavia
    • Richiesta Materiale
  • Disclaimer
  • Contatti

Articolo 600- Codice Sorgente

3 mesi fa
Franco Remondina
Ultimi Articoli



Il primo capitolo di Genesi è davvero una rivelazione, è sempre stato una rivelazione,
Li viene descritta la “creazione”, ma non la creazione che pensate voi, quella vera, Quel che le persone leggono è solo la loro interpretazione della creazione, in tal modo esse finiscono per considerare “causa” ciò che invece è “effetto”.
In Genesi 1 si parla di relazioni, cioè di “correnti”.
C’è una cosa che sfugge, anzi più di una, ma certo è che questo capitolo è fondamentale.
In realtà Genesi 1 sono di fatto 2 capitoli, solo che pareva brutto scrivere il primo capitolo di Genesi, composto solo da due righe.
Ecco come avrebbe dovuto essere:Genesi1
1 In principio Dio creò il cielo e la terra.
2 Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.

Questo è il vero Genesi 1, quel che segue avrebbe dovuto chiamarsi Genesi 2.
Perchè? In quelle due righe viene descritto il CODICE SORGENTE, ovvero viene descritta la relazione tra i quattro Enti: Intelligenza-Vita-Spirito-Acqua.
Oh certo, Aristotele e gli altri li hanno chiamati diversamente: Acqua-Aria-terra-Fuoco, ma in quel modo hanno creato schiere di imbecilli che non hanno mai capito la perfezione delle correnti.
Questa definizione è fuorviante, parziale, contraddittoria, in pratica una superstizione.
Viene fuori un casino per via della interpretazione “oggettiva” di queste  “forze”, inoltre c’è differenza tra “forze” e “Enti”, credo sia evidente.
Per cui vediamo in realtà cosa ci dice il vero Genesi 1.
La sequenza, in ordine di apparizione, dice che l’Intelligenza osserva la Vita e che lo Spirito aleggiava sulle Acque.
Sta descrivendo la direzione di una corrente. Se facciamo l’esempio coi numeri si comprende meglio?
Intelligenza=1
Vita=2
Spirito=3
Acqua=4
La sequenza è quindi: 1, 2, 3, 4…
Capite?
Se partiamo da qui, allora si possono stabilire anche TUTTE le correnti presenti, ma si stabilisce anche il senso di scorrimento di tali correnti.
Mettiamo che si voglia stabilire il senso di scorrimento delle correnti tra gli Enti
Se si parte dalla Vita, abbiamo:
Vita=2
Spirito=3
Acqua=4
Intelligenza= – 1
Vedete che la corrente ha un segno – (meno) davanti, questo significa che quella relazione ha, nello scorrimento tra gli Enti uno scorrimento negativo, cioè quella corrente viaggia al contrario.
La comprensione di questo e delle altre relazioni tra gli Enti, in termini di scorrimento di correnti è assimilabile alla scrittura binaria O I, di fatto un codice binario.
Pensa che roba!
Non l’avevate mai vista cosi vero?
Eppure è li!
Domanda: quante correnti ci sono? Secondo l’I-Ching ci sono 64 combinazioni




Gli ebrei dicono che sono 22+10=32
Interessante, 32 è la metà di 64, gli ebrei considerano solo le correnti in un senso?
Probabilmente si.
Ma se i cinesi considerano l’esagramma, con due tipi di cielo, quello anteriore e quello posteriore, se gli ebrei considerano le 22 lettere del loro alfabeto più le 10 Sephirot, forse non hanno compreso pienamente il vero stato dell’arte.
Dal punto di vista di “dodicesima.com”, l’Intelligenza non può avere “indeterminazioni”, non ci può essere qualcosa di “oscuro”, di velato, celato, nascosto, tutto è logico, perfetto.

Cosi come per i numeri, la relazione tra gli enti spiega perchè i giorni della creazione sono 6.
L’Intelligenza è l’unico Ente che può pensare in termini di “relazione”, se osserva gli altri TRE enti, la corrente “primaria” sarà: Vita-Spirito-Acqua. ovvero 3+2+1= 6.
Le altre correnti? Ecco qua:
Acqua-Spirito-Vita  tradotto in numeri 4 + (-3) + (-2) l’Intelligenza guarda l’Acqua 4, poi torna indietro quindi ecco il –
Spirito-Acqua-Vita                               3 + 4 + (-2) l’Intelligenza >> lo Spirito 3 l’Acqua 4 (corrente primaria) poi indietro –
Spirito-Vita-Acqua                               3 + (-2) + (-4) l’Intelligenza >> Spirito, poi la corrente va indietro, quindi –

Appare complicato? Ecco perchè con lettere e numeri diviene oscuro!
Ma se lo rappresenti con il sistema binario costituito da O e I, l’unica condizione che devi ricordare è che la corrente è OOOO se va da 1234, mentre ritorna indietro se è IIII.
Ci sono due correnti, solo due correnti. Una va da 234, l’altra da 432. Solo l’Intelligenza può osservare le relazioni, gli altri tre Enti fanno quel che sono.
Nel piano Soggettivo ci sono tutte due, nel piano Oggettivo ce n’è solo 1, l’altra è la corrente Fantasma!
 











Franco Remondina

Prossimi eventi

Feb
18
Sab
14:30 Franco @ Casa Azzurra
Franco @ Casa Azzurra
Feb [email protected]:30
LE ISCRIZIONI POTRANNO ESSERE CHIUSE A DISCREZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE, SIETE PREGATI A CHIUSURA AVVENUTA DI NON CHIEDERE UNA EVENTUALE AMMISSIONE, PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A GIGLIOLA tel:3471669123    
Feb
26
Dom
14:30 Franco @ Vittorio Veneto Parco Area
Franco @ Vittorio Veneto Parco Area
Feb [email protected]:30
LE ISCRIZIONI POTRANNO ESSERE CHIUSE A DISCREZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE, SIETE PREGATI A CHIUSURA AVVENUTA DI NON CHIEDERE UNA EVENTUALE AMMISSIONE PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A LOREDANA 3494293108
Mar
19
Dom
14:30 Franco @ Verona
Franco @ Verona
Mar [email protected]:30
FRANCO A VERONA ZONA BORGO ROMA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE LORELLA 3470945294 O LOREDANA 3494293108  
Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

cerca

Ultimi Articoli

  • Articolo 601-L’inizio del Principio
  • Articolo 600- Codice Sorgente
  • Articolo 599-La corrente “fantasma”
  • Articolo 598- Una sola corrente
  • Articolo 597-Dodimatica!
  • Articolo 596- La creazione
  • Articolo 595- Ossessione?
  • Articolo 594-La menzogna!
  • Articolo 593-Il più grande mistero
  • Esercizio tratto dalla conferenza del 4 dicembre 2021

© Copyright dodicesima.com

Privacy Policy