Domanda: “Cosa si intende nella pratica per lettura del documento?”
Risposta: Per lettura del documento si intende, all’interno della pratica dimostrata negli esercizi di Pigozzo (Spirito di Vita, del 9.01.2019), la cristallizzazione di una nuova versione di voi stessi, aggiornata in base al criterio dell’albero della Vita e non dell’albero del bene e del male.
Ciò comporta, nella praticità di chi ha formulato questa domanda, l’atto dello zero emozioni nella modalità più continuativa possibile. A tal proposito giova ricordare quanto segue: l’atto dello zero emozioni va eseguito ad occhi chiusi; questo perché in tal modo, cioè ad occhi chiusi, si va ad interrompere la verifica continuativa data dalla fissità dell’attenzione su una unica versione di voi stessi, ossia del vostro documento.
Tuttalpiù, nel caso in cui non fosse fattibile farlo ad occhi chiusi, è da consigliarsi con battiti di ciglia costanti: ad ogni comando mentale “zero emozioni” uno sbattimento di palpebre.
Franco Remondina